Orientamento Universitario
Referente Prof. Riccardo Peruzzini (riccardo.peruzzini@istruzione.it)
Team Orientamento Universitario Proff. Riccardo Peruzzini, Milena Brath (milena.brath@gmail.com) Per qualunque richiesta concernente l’orientamento universitario si prega di scrivere una mail o rivolgersi ai docenti del team. Introduzione: l’importanza dell’orientamento continuo Tutte le indicazioni nazionali ed europee pubblicate negli ultimi anni hanno definito l’orientamento continuo degli studenti come uno dei fattori determinanti nella riduzione dell’abbandono scolastico e universitario e fondamentale per il raggiungimento del successo nello studio e nel mondo del lavoro. Tale percorso di accompagnamento è volto dunque a migliorare nettamente negli studenti la consapevolezza delle proprie capacità e dei propri interessi, in modo da poter successivamente scegliere correttamente il proprio percorso di vita dopo il conseguimento del diploma.
La nostra scuola vanta un ampio numero di progetti di Alternanza Scuola-Lavoro, rivolti agli studenti di tutti gli indirizzi, che permettono l’osservazione e la sperimentazione di diversi possibili percorsi lavorativi post-diploma. Allo stesso modo anche l’Orientamento Universitario, che si basa su percorsi facoltativi e personalizzati, deve permettere di sviluppare le stesse conoscenze e competenze, portando ad una scelta del percorso universitario autonoma, consapevole, e possibilmente entusiasta sul proprio futuro.
Percorsi di Orientamento Universitario con l’Università di Firenze L’IIS G. Peano ha una convenzione attiva con l’Università degli Studi di Firenze, che permette dunque a tutti i nostri studenti, a partire dal IV anno, di frequentare a scelta libera alcuni dei numerosi percorsi disponibili per l’orientamento universitario. Tali percorsi vengono presentati agli studenti delle classi III nelle ultime settimane di scuola dell’anno precedente alla IV (fine maggio), in modo da poter osservare una prima volta le aree tematiche disponibili e le varie declinazioni possibili e di poter riflettere nelle settimane successive, prima di elaborare una scelta dei percorsi effettivi all’inizio della IV.
LINK UTILI
Orientamento sui Corsi Universitari a Numero d’Accesso Programmato (“numero chiuso”) Negli ultimi anni il numero di corsi universitari che prevedono un numero d’accesso programmato è cresciuto progressivamente. Durante l’orientamento in classe agli studenti vengono spiegate dettagliatamente le modalità di accesso a tali corsi e vengono descritte alcune iniziative di orientamento specifiche dell’Università di Firenze, cui possono partecipare gratuitamente
Preparazione Specifica per Scienze della Salute Umana L’Università di Firenze fornisce gratuitamente dei manuali per il ripasso dei contenuti concernenti il test di ammissione ai corsi di laurea di Scienze della Salute Umana (Progetto Dialogare):
Si ricorda inoltre che il nostro istituto propone un corso di potenziamento scientifico pomeridiano “In Corsa per il Futuro”, per gli studenti delle classi IV e V del nostro istituto, con 3 moduli per anno: Anno IV
Anno V
Percorsi di Orientamento al di fuori dell’Università di Firenze Gli studenti sono ovviamente invitati a “guardarsi intorno” anche individualmente,
cercando corsi di laurea e atenei diversi dall’Università di Firenze.
Purtroppo, non essendo in possesso di specifiche convenzioni con le altre università,
l’Istituto non può autorizzare e gestire percorsi di orientamento di più giorni in queste.
Gli studenti, comunque, sono invitati a prendere contatti con i tutor delle università
interessate e, qualora lo desiderassero, partecipare agli Open Day, con la possibilità di accumulare tali ore nel profilo di orientamento degli studenti.
Su interesse espresso di un numero congruo di alunni, sarà possibile contattare i
tutor degli altri atenei, richiedendo eventuali incontri in presenza presso la nostra
scuola.
LINK UTILI
ALMADIPLOMA Il nostro Istituto aderisce all’associazione AlmaDiploma, che raggruppa le Scuole Secondarie Superiori con vari scopi, tra cui fornire strumenti per l’orientamento nella scelta dell’università e facilitare l'accesso dei diplomati al mondo del lavoro.
Gli studenti delle quarte e delle quinte potranno accedere al portale Almadiploma con i seguenti servizi:
OrientAPeano Day Una giornata per incontrare gli ex-studenti del Peano che racconteranno le proprie esperienze e risponderanno alle domande degli studenti
Come restare in contatto Una classe di classroom dove fare domande e dove troverete le proposte dei percorsi
Sportello Orientamento: incontri con gruppi di studenti o singoli per domande, chiarimenti |
- Scarica Visualizza Presentazione Orientamento 20-21.pdf