Il processo penale e la situazione carceraria

Il nostro Istituto da 5 anni realizza incontri e laboratori con l’Unione Camere Penali Italiane, nei quali gli avvocati partecipanti stimolano la curiosità degli studenti sulle dinamiche del processo penale e sull’esecuzione della pena.

Nel percorso con gli studenti vengono evidenziati i principi costituzionali del giusto processo, del diritto alla  difesa, del principio di  non colpevolezza e della funzione rieducativa della pena.  Ampio spazio è dedicato alla situazione carceraria.

Il progetto ha coinvolto per quest’anno le seguenti classi:

4ALL,4BLL,4AFM.4SIA,4RIM,4LES,4DINF,4EINF,4FINF.

In 4AFM,4RIM,4SIA,4LES  gli avvocati penalisti hanno realizzato con gli studenti un processo penale simulato.

Il percorso ha riscontrato grande interesse e partecipazione tra gli studenti e gli insegnanti coinvolti.

Coordinatore del progetto per l’Istituto: Prof.ssa Silvia Vannucci

Coordinatore del progetto per l’UCPI: Avv.ssa Valeria Valignani

Processo penale
processoPenale1 processoPenale2 procelloPenale3 processoPenale4