Le notizie
Progetto Open UE
Il 6 novembre il nostro istituto ospiterà l'evento di restituzione del progetto OpenUE
Scienza a colori: osservare e interpretare il mondo in cui viviamo
Anche in quest’anno il nostro istituto è lieto di ospitare il corso di aggiornamento per docenti
Oltre le Quinte
Al via il progetto Oltre le Quinte per alcune classi del triennio
Next Generation AI – Summit internazionale sull’intelligenza artificiale nella scuola
A Napoli dal 9 al 13 ottobre 2025 un campus interattivo per studenti e docenti sulle sfide e le opportunità dell’AI nell’educazione.
Festival dell'Economia Civile 2025
Democrazia partecipata. La sfida delle intelligenze relazionali
Corri la vita – Squadra ERASMUS+
Il Peano a Corri la vita 2025
Progetto Visioni Digitali
Laboratorio ideato per offrire agli studenti uno strumento concreto che permetta loro di osservare il mondo con occhi più consapevoli.
Premio Gregor Von Rezzori per giovani poeti
Tra i vincitori , al terzo posto, un nostro alunno della classe II C Liceo Linguistico
No al Riarmo
I docenti e personale ATA dell’I.I.S. Peano di Firenze esprimono il loro no al piano di riarmo dell’Europa
Il processo penale e la situazione carceraria
Un progetto in collaborazione con l’Unione Camere Penali
Evento ‘ANTROPOCENE’
Intervento del prof. Giancarlo Sturloni, giornalista scientifico ed esperto di comunicazione del rischio.
Didacta 2025
L'IIS Peano presente a Didacta Italia 2025 con i progetti Filo-Giocando e Serra idroponica a uso didattico. Nelle tre giornate, presenti anche 15 studenti del Liceo linguistico e del Tecnico informatico per la sperimentazione di format innovativi per la comunicazione, quali podcast, webradio e webtv
Next Gen AI Summit
Una delegazione di nostri studenti al primo grande evento sull'intelligenza artificiale nella scuola che si terrà a Milano dal 31 gennaio al 3 febbraio prossimi
Progetto Sguardi vicini: Il carcere attraverso gli occhi dei volontari
Per la difesa e l’allargamento dei diritti umani e civili di tutti gli esseri umani ed in particolare di quelli che vivono in situazioni di emarginazione e segregazione...
ll Consiglio Comunale di Firenze aperto ai ragazzi
I ragazzi della 2FLes a Palazzo Vecchio





