Progetti di orientamento
1) MURATE IDEA PARK
Un percorso formativo di alternanza scuola lavoro con valore orientativo della durata di 6 ore, suddivise in 2 sessioni di 3 ore ciascuna, che si svolge in presenza nei locali della scuola e che si pone l’obiettivo di spiegare ai giovani come affrontare il mondo del lavoro di oggi.
Di seguito i moduli del percorso:
- il mondo del lavoro nell’era del digitale;
- i nuovi profili richiesti;
- il CV ed i colloqui di lavoro;
- l’autoimprenditorialità;
- mettersi in proprio;
- la startup;
- che cosa sono gli incubatori e gli hub;
- che cosa sono il business model ed il business plan e a che cosa servono;
- public speaking, l’importanza di una comunicazione efficace;
- il pitch ed il pitch deck.
2) ORIENTARSI AL FUTURO
Creazione di impresa, professioni e lavoro per studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado
Un percorso proposto dalla Camera di Commercio di Firenze e dall’Ufficio Scolastico regionale della Toscana che organizza seminari informativi gratuiti su creazione di impresa, libere professioni, lavoro, economia del territorio attraverso la collaborazione di 48 soggetti tra imprese ed enti e che si pone l’obiettivo di orientare gli studenti ad una scelta consapevole del proprio futuro.
In allegato il catalogo formativo relativo all’A.S. 2025/2026.
3) VISITE AZIENDALE
Le classi dell’indirizzo AFM della nostra scuola effettuano visite dal valore orientativo ad alcune aziende operanti in diversi settori secondo la seguente scansione:
- le prime hanno l’opportunità di conoscere l’azienda Perugina attraverso una visita guidata alla sede di San Sisto a Perugia;
- le seconde avranno l’occasione di scoprire l’azienda Granarolo a Bologna con visita alla produzione e una spiegazione del settore amministrativo;
- le terze l’azienda Ducati a Bologna con visita allo stabilimento e al museo;
- per le quarte si apre la possibilità di conoscere la casa di moda Brunello Cucinelli con sede a Solomeo in provincia di Perugia.





