PROGETTO BLSD 2023
Si comunica che avrà inizio nel mese di marzo il "PROGETTO B.L.S.D." (Basic Life Support and Defibrillation), volto a far conseguire agli studenti delle quinte classi le competenze per gestire situazioni di emergenza attraverso le corrette manovre di rianimazione cardio-polmonare e l’uso del defibrillatore semiautomatico (D.A.E.).
Al termine del corso, che prevede l’impegno presso la sede della Fratellanza Militare (Piazza S. Salvi n. 4) di una intera mattinata, durante la quale si svolgeranno le attività di formazione e le prove teorico/pratiche, gli studenti conseguiranno la certificazione di “Esecutore B.L.S.D.” Inoltre le ore di formazione svolte potranno anche essere conteggiate nell’ambito dei P.C.T.&O.
Le classi interessate saranno impegnate secondo il seguente calendario:
MARZO:
- GIOVEDI 2 MARZO 5B LL
- VENERDI 3 MARZO 5A LL
- VENERDI 31 MARZO 5D INF
APRILE:
- GIOVEDI 20 APRILE 5F LES (primi 13 studenti)
- VENERDI 21 APRILE 5F LES (12 studenti rimanenti)
MAGGIO:
- MARTEDI 9 MAGGIO 5C LL
- GIOVEDI 11 MAGGIO 5D LL
- GIOVEDI 18 MAGGIO 5 AFM
- VENERDI 19 MAGGIO 5 SIA
Gli studenti, dopo l’appello in classe, raggiungeranno assieme ai docenti accompagnatori i locali della Fratellanza Militare per iniziare il corso alle ore 8,30 e, al termine delle attività previste (entro le 13.30/14.00 massimo), rientreranno autonomamente alle loro abitazioni.
Il giorno del corso si consiglia di indossare un abbigliamento comodo e si ricorda che è indispensabile che gli studenti portino con sé la TESSERA SANITARIA o, in alternativa, la carta di identità elettronica in cui sia leggibile il codice fiscale.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, gli studenti possono rivolgersi alla Prof.ssa Cestarelli, docente referente del progetto.